Con la fase 2, dopo i mesi di pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria, riparte il progetto GIOVANI AL LAVORO 4.0 utilizzando al massimo la didattica a distanza.
Il progetto è pensato per fornire un supporto alla ricerca attiva lavoro per i giovani tra i 16 e i 35 anni che non lavorano né studiano e sono residenti del territorio di Moncalieri, Nichelino e zone limitrofe.
Già in partenza si prevedeva un percorso innovativo attraverso un uso mirato delle nuove tecnologie, abbinato al sostegno di tutor esperti, un’autoformazione guidata con piattaforma di e-learning e la fruizione mirata di moduli formativi altamente specifici pensati per massimizzare l’efficacia della ricerca attiva.
Ancor di più dopo l'emergenza sanitaria, si riparte quindi riorganizzando anche le attività formative inizialmente previste “in presenza”, in favore di una fruizione online, preservando l’integrità dei contenuti da trasmettere ed offrendo la possibilità di sperimentare la modalità di lavoro a distanza che, in questi mesi, è entrata così prepotentemente a far parte della vita dei lavoratori e degli studenti di tutto il mondo.
Per partecipare ai momenti di formazione online, ecco alcuni piccoli accorgimenti:
👉 Per una videochiamata sono necessari un pc/smartphone, su cui avere installato Skype o Whatsapp, e una buona connessione internet (se usi il wi-fi posizionati vicino al modem);
👉 Durante le formazioni è consigliato l'uso delle cuffie auricolari;
👉 Per una migliore fruizione è importante crearsi condizioni di massima tranquillità: niente pentole sul fuoco, niente bimbi o parenti nei paraggi, niente telefoni che squillano, tv accesa e cose simili
Il progetto è condotto dalla Cooperativa Educazione Progetto onlus come ente capofila, in cordata con La Bottega s.c.s. onlus, che si occupa di giovani più fragili, le Acli di Torino che si occupano di sviluppare il tema delle reti sociali e l’associazione culturale Santibriganti Teatro che, utilizzando il metodo teatrale, è in grado di favorire una riflessione sul proprio stile comunicativo e la presa di coscienza delle proprie attitudini e propensioni al lavoro.
Per informazioni ed iscrizioni:
oppure contattare gli sportelli informativi:
- MoncalierInforma, Via Real Collegio, 44 Moncalieri
Tel. 011 64 22 38 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Informagiovani, Via Galimberti, 3 Nichelino
Tel. 011 681 9433 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.