Al via un ciclo di dirette Facebook per approfondire motivazioni, percorsi, gioie e dolori di giovani professionisti, svelando tutti i segreti (o quasi) delle loro professioni.
Il 2021 inizia all’insegna della massima speranza per la ripresa economica e sociale mondiale. Cavalcando quest’onda di positività, il progetto We.Ca.Re - Giovani al Lavoro 4.0, in sinergia con Moncalieri Lavoro e Moncalieri Informa, propone un ciclo di dirette Facebook pensate con l’obiettivo di fornire spunti interessanti per orientare la ricerca del lavoro dei giovani del nostro territorio, oltre che per promuovere le iniziative di formazione gratuita offerte dal progetto Giovani al Lavoro 4.0.
Le dirette Facebook verranno trasmesse secondo un calendario predefinito, dalla pagina Facebook di MoncalieriInformaLavoro e partiranno giovedì 14/01/2021. Di seguito i dettagli dei primi cinque appuntamenti dell’anno.
- Giovedì 14/01/21, ore 17.30- 18.30
Il lavoro nel sociale: quattro chiacchiere con Alessio Battistel, esperto di animazione e politiche giovanili.
- Giovedì 21/01/21, ore 17.30- 18.30
Nuove professioni: l’aperitivo con Gianluca Borio, esperto di comunicazione per il sociale e fundraising.
- Giovedì 28/01/21, ore 17.30- 18.30
Lavorare con la musica: un sogno possibile. Incontriamo Fabio Carbotta, tecnico del suono, sound designer, compositore.
- Giovedì 04/02/21, ore 17.30- 18.30
Lavorare nel web marketing. Tutti i segreti e le skill necessarie svelate da Gianluigi Leo, direttore di Italia Mobile.
- Giovedì 11/02/21, ore 17.30- 18.30
Mettersi in proprio per realizzare siti web e consulenze di comunicazione. Incontriamo Federico Citi – Co-fondatore di TP SRL
Giovani al Lavoro 4.0 è un progetto finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito di We.Ca.Re. (Welfare Cantiere Regionale) - Bando Progetti di Innovazione Sociale per il Terzo Settore.
Per informazioni è possibile visitare il sito www.giovaniallavoro.eu oppure contattare gli sportelli informativi:
- MoncalierInforma, Via Real Collegio, 44 Moncalieri
Tel. 011-64.22.38 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Informagiovani Via Galimberti, 3 Nichelino
Tel. 011 681 9433 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.